Fumisteria - Lattoneria Cotugno - Page 2
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Soluzioni per la fumisteria

La fumisteria è un settore che richiede una grande attenzione nella scelta delle soluzioni più adatte per garantire un’efficace evacuazione dei fumi prodotti dalle stufe, camini e caldaie.  Ci concentreremo sulle migliori soluzioni per la fumisteria, con l’obiettivo di fornire utili consigli per una corretta installazione degli impianti.

Una delle prime cose da considerare è il tipo di combustibile utilizzato: legna, pellet o gas. A seconda della tipologia, infatti, sarà necessario scegliere il diametro del tubo fumario più adatto: maggiore sarà la potenza dell’impianto, maggiore dovrà essere il diametro del tubo.

In generale, si consiglia di utilizzare tubi in acciaio inox 304 o 316L, in quanto garantiscono una maggiore resistenza alle alte temperature e alle corrosioni causate dai gas di scarico. È importante anche scegliere un tubo che rispetti le normative vigenti in materia di sicurezza e di efficienza energetica.

Per quanto riguarda l’installazione dell’impianto, è fondamentale seguire scrupolosamente le istruzioni del produttore e affidarsi a personale specializzato. In particolare, bisogna prestare attenzione alla corretta inclinazione del tubo (almeno il 3% verso l’esterno), alla giusta distanza tra il tubo e i materiali combustibili (almeno 5 cm) e all’utilizzo dei giunti adatti per evitare perdite di gas nocivi.

In caso di ristrutturazione o di installazione di un nuovo impianto, è opportuno prevedere la realizzazione di una canna fumaria esterna, da posizionare sul tetto o sulla facciata dell’edificio. Questo permetterà di evitare la dispersione dei gas di scarico all’interno dell’abitazione e di garantire una maggiore sicurezza per gli occupanti.

In conclusione, scegliere le soluzioni più adatte per la fumisteria non è un compito semplice, ma seguendo alcuni semplici accorgimenti e affidandosi a professionisti del settore, è possibile garantire un’efficace evacuazione dei fumi e una maggiore sicurezza per l’ambiente domestico. Su nostro sito potrete trovare tutte le soluzioni per la vostra fumisteria, con prodotti di alta qualità e a prezzi competitivi. Non esitate a contattarci per richiedere maggiori informazioni o un preventivo personalizzato. La nostra esperienza e professionalità sono a vostra disposizione per garantire la massima soddisfazione e sicurezza.

Continua a leggere...
Vedi meno
Apri la chat
Ciao, come possiamo aiutarti?
0